Segui le terminologie “Visione obbligatoria” e “Visione opzionale” per seguire la trama principale.
Puoi saltare gli episodi filler, ma gli anime canonici e quelli misti canonico e filler.
1. Boruto: Naruto Next Generations (1ª stagione, episodi 1 – 51)
La prima stagione dell’anime è un adattamento del manga Boruto: Naruto Next Generations.
2. Boruto: Naruto the Movie
Il primo film è un episodio originale incentrato su Naruto Uzumaki.
3. Boruto: Naruto Next Generations (1ª stagione, episodi 52 – 264)
La prima stagione dell’anime è un adattamento del manga Boruto: Naruto Next Generations.
La prima stagione dell’anime è un adattamento del manga Boruto: Naruto Next Generations.
Titolo giapponese: BORUTO -NARUTO NEXT GENERATIONS-
Titolo rōmaji: Boruto: Naruto Nekusuto Jenerēshonzu
Titolo inglese: Boruto: Naruto Next Generations
Regista:
Noriyuki Abe (direttore capo ep. 1 – 104), Hiroyuki Yamashita (ep. 1 – 66), Toshirō Fujii (ep. 67 – 104), Masayuki Kōda (ep. 105 -)
Scrittore: Ukyō Kodachi (supervisore storia ep. 1 – 216), Makoto Uezu (ep. 1 – 66), Masaya Honda (ep. 67 -)
Compositore: Yasuharu Takanashi, -Yaiba-
Studio: Pierrot
Serie: Principale
Genere: Arti marziali, avventura, azione, fantasy, superpoteri
Stagione: Prima
Episodi: 264
Adattamento dal manga: Volume 1, capitolo 1 – in corso
GIAPPONE
Rete: TXN (TV Tokyo)
Trasmissione: 5 aprile 2017 – in corso
ITALIA
Streaming: Crunchyroll
Trasmissione: 5 aprile 2017 – in corso
Sottotitoli: Italiano
Doppiaggio: Non disponibile
Il primo film è un episodio originale che fa da sequel a The Last: Naruto the Movie.
Titolo giapponese: BORUTO -NARUTO THE MOVIE-
Titolo rōmaji: Boruto: Naruto za Mūbī
Titolo inglese: Boruto: Naruto the Movie
Regista: Hiroyuki Yamashita
Scrittore: Masashi Kishimoto, Ukyō Kodachi
Compositore: Yasuharu Takanashi
Studio: Pierrot
Serie: Principale
Genere: Arti marziali, avventura, azione, fantasy, superpoteri
Durata: 96 minuti
GIAPPONE
Luogo: Cinema giapponesi
Trasmissione: 7 agosto 2015
Il film non è disponibile legalmente in italiano.
Questo articolo usa materiale testuale tratto dall’opera originale: