Segui le due terminologie “Visione obbligatoria” e “Visione opzionale” per seguire la trama principale.
1. Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (1ª stagione, episodi 1 – 16)
La prima stagione dell’anime è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
2. Eris the Goblin Slayer (Ep. 24)
Il primo special è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
3. Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (1ª stagione, episodi 16 – 23)
La prima stagione dell’anime è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
4. Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (2ª stagione)
La seconda stagione dell’anime è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
La prima stagione dell’anime è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
Titolo giapponese: 無職転生 〜異世界行ったら本気だす〜
Titolo rōmaji: Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu
Titolo inglese: Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation
Regista: Manabu Okamoto
Scrittore: Manabu Okamoto
Compositore: Yoshiaki Fujisawa
Studio: Studio Bind
Serie: Principale
Genere: Drammatico, fantasy, harem, isekai, magia
Stagione: Prima
Episodi: 23 + 1 special
Adattamento dalla light novel: Volume 1, capitolo 1 – volume 7. capitolo extra
GIAPPONE
Rete: Tokyo MX, KBS, BS11, SUN
Trasmissione: 11 gennaio 2021 – 20 dicembre 2021
ITALIA
Streaming: Crunchyroll
Trasmissione: 30 maggio 2022
Sottotitoli: Italiano
Doppiaggio: Non disponibile
La seconda stagione dell’anime è un adattamento della light novel Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation.
Titolo giapponese: 無職転生 〜異世界行ったら本気だす〜
Titolo rōmaji: Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu
Titolo inglese: Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation
Regista:
Scrittore:
Compositore:
Studio: Studio Bind
Serie: Principale
Genere: Drammatico, fantasy, harem, isekai, magia
Stagione: Prima
Episodi:
Adattamento dalla light novel:
GIAPPONE
Rete:
Trasmissione: 2023
ITALIA
Streaming: Crunchyroll
Trasmissione: 2023
Sottotitoli: Italiano
Doppiaggio: Non disponibile
Questo articolo usa materiale testuale tratto dall’opera originale: